MILANO DESIGN WEEK 2025 - Orticolario esce dai confini di Villa Erba e invade i chiostri di San Barnaba, a Milano, con un allestimento dal profondo valore simbolico.
In occasione della Milano Design Week, i Chiostri di San Barnaba accolgono Opendoor, l’evento di door – magazine de La Repubblica – dedicato all’outdoor.
Opendoor è un giardino surreale e onirico in cui, tra alberi e colonne, poter scoprire, in quasi mille metri quadrati, le tante novità del mondo outdoor, tra arredi per esterno, benessere, moda, mobilità e gusto. «[…] volevamo creare una sorta di oasi, un Giardino delle Meraviglie che fosse una sollecitazione al piacere e allo stare insieme. Un luogo in cui natura e artificio, arte e design, si parlano e si confondono. Uno spazio di incontro, di scambio e, perché no?, di riposo. È sempre stata questa la funzione, democratica, dei giardini urbani e in fondo lo è ancora» commenta l’architetto Luca Molinari, curatore dell’evento.
Intento che Orticolario sposa curando l’allestimento verde, firmato da Vittorio Peretto. Il progetto si ispira al concetto di ecogiardino urbano, dove protagoniste sono le piante autoctone, per un paesaggio sostenibile, resiliente e a basso consumo idrico.
«Sono da tempo abituato a indossare degli occhiali con lenti fatte di foglie. Tutto ciò che vedo e leggo, passa automaticamente attraverso il verde filtro di un possibile parallelo con le piante. Può essere un argomento che non ha nulla a che vedere con il mondo vegetale o del paesaggio ma, va da sé, il pensiero finisce, presto o tardi per applicarsi alle piante. Chiamo questo processo fotosintesi cerebrale ed è con questo presupposto che penso alla progettazione di aree verdi come quella nei Chiostri di San Barnaba» commenta Vittorio Peretto, presidente di Hortensia.
Sabato 12 aprile 2025, ore 16:30 - Immaginare e costruire i giardini per il nostro futuro
Conversazione tra Moritz Mantero, presidente di Orticolario, Vittorio Peretto, presidente di Hortensia e Giulio Iacchetti, industrial designer.