GARDEN CLUB BIELLA

ANNO SOCIALE 2023

La Stampa, 21 novembre 2023

9 novembre 2023 – Nella serata di giovedì 9 novembre, presso i saloni del Circolo Sociale, Piera Valeggia, Presidente del Garden Club di Biella, ha organizzato la “Tombola dei Fiori”, per sostenere l’iniziativa promossa da Fondazione Cerino Zegna e Parrocchia di Mongrando, per la realizzazione di un Giardino Alzheimer nella Residenza Ines e Piera Capellaro di Mongrando.

Sono stati presenti alla serata, oltre a Don Stefano Vaudano Parroco di Mongrando, anche Nicoletta Scagliotti, Presidente della Fondazione Cerino Zegna, Paola Garbella, Direttore Generale e socia del Garden Club, Michele dama, Responsabile della Struttura e Daniela Sandri, responsabile per la Comunicazione e la Qualità. Ospite d’onore, l’Architetto Paesaggista Monica Botta, che ha illustrato il progetto, spiegando la differenza tra un “bel giardino” ed un “giardino terapeutico” per persone con decadimento cognitivo, con la valenza di cura che andranno ad assumere questi spazi: il giardino, così pensato, permetterà agli utenti disorientati di vivere all’aperto in autonomia e sicurezza, gioendo della possibilità che, da sempre, regala la natura.

Il progetto del Giardino Alzheimer è dedicato agli ospiti residenziali, ma anche a quelli accolti nella struttura diurna, per arricchire la loro quotidianità; è pensato per avere uno spazio per attività e per dare un ritorno di benessere, ed è destinato non solo agli ospiti, ma anche ai loro famigliari ed al personale.”

Una cordata di oblatori dal territorio composta da DE MARTINI spa, BOTALLA Formaggi s.r.l., LAURETANA s.p.a, Biella Manifatture Tessili s.p.a, Birreria MENABRA, Fratelli Piacenza s.p.a., Mondoffice s.r.l. ha già esplicitato il proprio sostegno fattivo all’iniziativa.

A concludere la serata, l’”ufficiale consegna della “busta” con il ricavato dalla Tombola dei fiori alla Presidente di Cerino Zegna che ci ha voluto ringraziare con le parole stesse che hanno accompagnato la presentazione del primo premio: un BONSAI di ROSA.

"Il Bonsai di rosa non è simbolo solo di bellezza ed eleganza, ma anche di dedizione e di cura". Valori condivisi e promossi, ogni giorno, da tutti coloro che si dedicano agli esseri viventi.

28 maggio 2023 – Gita a Perugia e partecipazione alla VIII EDIZIONE DE “I GIORNI DELLE ROSE”

A Villa Fidelia, luogo d’arte, di cultura e di storia, il Garden Club Perugia, con il supporto della Provincia di Perugia ed il Comune di Spello, ha organizzato la VIII edizione de “I GIORNI DELLE ROSE”: tre giornate interamente dedicate alla Rosa. Con piacere ed entusiasmo abbiamo partecipato a questo bell’appuntamento, godendo della bellezza dei luoghi ed incontrando tante facce amiche.

13 aprile 2023XX GIORNATA DEL GIARDINO UGAI: "SUOLO DIMENTICATO SUOLO BONIFICATO".

Nell'ambito della Giornata nazionale del Giardino, intendendo declinare sul proprio territorio il tema "Suolo dimenticato suolo bonificato", il Garden Club Biella, ha incentrato la conferenza, tenutasi presso la propria sede in Biella, sul sentiero del Bellone, passeggiata periurbana che si snoda dalla città fin sotto i contrafforti del borgo storico del Piazzo.

Per l'occasione, è stato invitato l'ex assessore al Comune di Biella Doriano Raise che, negli anni 1990, quando guidava l'assessorato all'ambiente, aveva avviato il progetto della creazione di un sentiero che collegasse due poli della città, in occasione del ripristino della rete fognaria che insiste accanto al rio Bellone.

L'opera di bonifica aveva previsto la sistemazione del sentiero, dotandolo in quel momento di infrastrutture, cartellonistica, della creazione di un'area pic nic, della messa a dimora di piante autoctone accanto a quelle spontanee e della creazione di un'area verde umida nei pressi di un preesistente invaso d'acqua.

L'assessore ha illustrato le fasi di attuazione del progetto, sottolineando quanto l'assessorato da lui guidato, avesse sempre mantenuto rapporti di intensa e fattiva collaborazione con il Garden Club cittadino.

Nicoletta Ramella Pezza, socia Garden e past president del Lions Club Biella Bugella Civitas, ha poi illustrato il progetto intrapreso lo scorso anno, in collaborazione con We Tree , del ripristino di una parte del sentiero e dell'intitolazione dell'intero percorso a Lidia Lanza, assessore ai servizi sociali della città per più di quarant'anni e creatrice del sistema di welfare cittadino.

L'associazione We Tree, fondata da Ilaria Borletti Buitoni, da Ilaria Capua e da Ludovica Gullino, si propone infatti di finanziare progetti di riqualificazione del verde urbano, intitolandoli a donne che abbiano operato nel campo sociale e del volontariato.

A completamento dei lavori di bonifica, sono state messe a dimora una quercia, in memoria di Lidia Lanza, e un ginkgo biloba, a cura dell'associazione di volontariato Far Pensare che ha promosso la creazione di un bosco diffuso di questa pianta nel Biellese, in ricordo delle vittime del covid.

16 marzo 2023Benvenuta Primavera - Lezione dimostrativa da parte del Garden Club Milano, sede del Chapter Milano della scuola giapponese di IKEBANA OHARA di Tokyo.

La presidente del Club meneghino Nicoletta Fumagalli accompagnata da alcune insegnanti, ed accolta nel nostro circolo da più di 50 di noi presenti, ci ha trasmesso questa passione che insegna l’osservazione della natura, la pazienza, riflessione e la composizione di fiori e arbusti in maniera unica.